Libri > > 9788893218450
Ulteriori opzioni di ricerca
Stiamo cercando in più di 100 negozi per la vostra migliore offerta - per favore aspettare…
- Costi di spedizione verso Italia (modificare A AUT)
Creare preset
- Costi di spedizione verso Italia (modificare A AUT)
Creare preset
La ringrazio-confrontare tutte le offerte

1
La ringrazio Roberto Benedetti (?)
ISBN: 9788893218450 (?) o 8893218453, in italiano
3 - 4 gg
Dal venditore/antiquario
Dal venditore/antiquario
Numero di ordinazione del venditore: B9788893218450
Numero di ordine della piattaforma Ibs.it: 3f5e64cc8179078e037288d123c62a 7b
Categoria: Libri
Dati da 19/02/2017 14:04h
ISBN (notazioni alternative): 88-9321-845-3, 978-88-9321-845-0
Numero di ordine della piattaforma Ibs.it: 3f5e64cc8179078e037288d123c62a 7b
Categoria: Libri
Dati da 19/02/2017 14:04h
ISBN (notazioni alternative): 88-9321-845-3, 978-88-9321-845-0

2
La ringrazio (2015) (?)
ISBN: 9788893218450 (?) o 8893218453, in italiano, 236 pagine, Youcanprint, Nuovo
Generalmente spedito in 1-2 giorni lavorativi
Dal venditore/antiquario, Youcanprint
Copertina flessibile, Etichetta: Youcanprint, Youcanprint, Gruppo prodotti: Libro, Pubblicato: 2015-11-01, Data di rilascio: 2015-11-01, Studio: Youcanprint
Dal venditore/antiquario, Youcanprint
Copertina flessibile, Etichetta: Youcanprint, Youcanprint, Gruppo prodotti: Libro, Pubblicato: 2015-11-01, Data di rilascio: 2015-11-01, Studio: Youcanprint
Numero di ordine della piattaforma Amazon.it: BBifcijkPAaxfyASdM%2BrK3PCySkR 89jdCeR0miqRs5n8suoerGxmkxg73l 3lvlAmDSBlW%2F6iEAcNPR%2BM3Lbr Zs0MA42ilKvxM3fi%2BkO7QUVEMH%2 BrnO2v0opUhJYdnISdz1tlCaT5lcpQ aLo3yL8g0w%3D%3D
Parole chiavi: Antologie, Classici, Letteratura di viaggio, Letteratura teatrale, Miti, saghe e leggende, Narrativa contemporanea, Narrativa religiosa e spirituale, Poesia, Racconti, Saggi, Storia della letteratura e critica letteraria, Libri, Letteratura e narrativa
Dati da 19/02/2017 14:04h
ISBN (notazioni alternative): 88-9321-845-3, 978-88-9321-845-0
Parole chiavi: Antologie, Classici, Letteratura di viaggio, Letteratura teatrale, Miti, saghe e leggende, Narrativa contemporanea, Narrativa religiosa e spirituale, Poesia, Racconti, Saggi, Storia della letteratura e critica letteraria, Libri, Letteratura e narrativa
Dati da 19/02/2017 14:04h
ISBN (notazioni alternative): 88-9321-845-3, 978-88-9321-845-0
Annunci a pagamento

Il romanzo comincia seguendo le due protagoniste bambine, e poi adolescenti, tra le quinte di un rione miserabile della periferia napoletana, tra una folla di personaggi minori accompagnati lungo il loro percorso con attenta assiduità. L'autrice scava nella natura complessa dell'amicizia tra due bambine, tra due ragazzine, tra due donne, seguendo la loro crescita individuale, il modo di influenzarsi reciprocamente, i buoni e i cattivi sentimenti che nutrono nei decenni un rapporto vero, robusto. Narra poi gli effetti dei cambiamenti che investono il rione, Napoli, l'Italia, in più di un cinquantennio, trasformando le amiche e il loro legame. E tutto ciò precipita nella pagina con l'andamento delle grandi narrazioni popolari, dense e insieme veloci, profonde e lievi, rovesciando di continuo situazioni, svelando fondi segreti dei personaggi, sommando evento a evento senza tregua, ma con la profondità e la potenza di voce a cui l'autrice ci ha abituati. Si tratta di quel genere di libro che non finisce. O, per dire meglio, l'autrice porta compiutamente a termine in questo primo romanzo la narrazione dell'infanzia e dell'adolescenza di Lila e di Elena, ma ci lascia sulla soglia di nuovi grandi mutamenti che stanno per sconvolgere le loro vite e il loro intensissimo rapporto.
9788893218450
Libri nelle vicinanze
- Capitan Poldo 0016 - Antonio Murgia
- Carmine Ciaccia: L' uomo, la natura e il telaio
- Tino Oldani: La bistecca agli ormoni del fiorentino…
- Patrizia Piras…: Cè una finestrella...
- Assunta D´Acquale: Sospiri del cuore
- Il gioco del demonio. Demon Hunter.…
- Fabrizio Bubola: Sei felice ora?
- Stella Todella: Quell'estate del 2007
- Anna L. Folena: Timelost. Storie di alieni tra di noi
- Gisella Laterza: La signora dei gomitoli che intreccia…